Una serie continua di favorevoli e recenti sentenze del Consiglio di Stato in materia di trasferimento temporaneo ai sensi dell’art. 42 bis D. Lgs. n. 151/01. Trasferimento temporaneo anche per pubblico impiego non contrattualizzato.
Parliamo di diversi ricorsi presentati in questi casi da appartenenti ai Vigili del Fuoco: ricorsi accolti sia dal Tar che dal Consiglio di Stato dopo l’appello del Ministero.
I principi ribaditi ancora una volta dal Consiglio, ovviamente applicabili in tutti i casi analoghi, sono questi:
- la portata generale del principio posto a tutela della maternità e della paternità, individua nel bilanciamento degli interessi in gioco la necessità che la motivazione da parte dell'Amministrazione sia ancorata ad esigenze organizzative non comuni e connotate da un'evidente rilevanza;
- i casi in cui può essere negato il beneficio restano “eccezionali”.
Ecco allora le singole ultime sentenze, una per una, che possono essere utilizzate come valido precedente per gestire altri contenziosi:
- d.S. Sezione Terza, sentenza n. 1029/22 pubblicata in data 11.02.2022
- d.S. Sezione Terza, sentenza n. 1028/22 pubblicata in data 11.02.2022
- d.S. Sezione Terza, sentenza n. 1025/22 pubblicata in data 11.02.2022
- d.S. Sezione Terza, sentenza n. 1024/22 pubblicata in data 11.02.2022
- d.S. Sezione Terza, sentenza n. 1023/22 pubblicata in data 11.02.2022
- d.S. Sezione Terza, sentenza n. 1022/22 pubblicata in data 11.02.2022
- d.S. Sezione Terza, sentenza n. 1017/22 pubblicata in data 11.02.2022.
Vuoi assistenza legale?
Contatta l’Avv. Francesco Pandolfi
3286090590
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Trasferimento temporaneo pubblico impiego sentenze
Scritto da Francesco Pandolfi
Francesco Pandolfi
![]() |
|
![]() |
Skype |
![]() |
|
Francesco Pandolfi AVVOCATO: Nel 1995 inizia la sua attività di avvocato; il 24.06.2010 acquisisce il patrocinio in Corte di Cassazione e Magistrature Superiori. Attualmente si occupa prevalentemente di diritto amministrativo, diritto militare, diritto delle armi, responsabilità medica, diritto delle assicurazioni. E' autore di numerose pubblicazioni su importanti quotidiani giuridici on line, tra cui Studio Cataldi e Mia Consulenza; nel 2018 ha pubblicato il libro "Diritto delle armi, 20 sentenze utili". La sua Missione è "aiutare a risolvere problemi giuridici". Ritiene che il più grande capitale sia la risorsa umana e che il più grande investimento sia la conoscenza. Ha l'opportunità di servire persone in tutta Italia. I tratti caratteristici della sua azione sono: tattica, esperienza, perseveranza. coraggio, orientamento verso l'obiettivo.
www.miaconsulenza.itUltimi da Francesco Pandolfi
- Armi e frequentazioni una sola volta per persona
- Militari, scheda di valutazione: giudici frenano l’amministrazione
- Come funziona la riabilitazione sulla licenza di porto di fucile uso caccia
- La mia ex mi querela e la Questura mi revoca il porto d’armi
- Mi denunciano per intimidirmi e la Questura mi nega il porto d’armi
Lascia un commento
Ogni commento verrà pubblicato una volta approvato il contenuto.
Potrebbe quindi trascorrere qualche ora prima di essere visualizzato in questa pagina.